Termini di Fornitura – Bitebuddy
Ultimo aggiornamento: [data]
Le presenti Condizioni Generali di Fornitura (“Termini di Fornitura”) regolano la fornitura da parte di Bitebuddy S.r.l.s. (di seguito “Bitebuddy”, “noi”, “nostro”) dei servizi in abbonamento offerti tramite il sito web www.bitebuddy.it (il “Sito”) agli utenti (di seguito “Cliente” o “Utente”).
Accedendo al Sito, sottoscrivendo un abbonamento e/o utilizzando il servizio, l’Utente accetta espressamente questi Termini. Se non accetti una qualsiasi parte, non potrai usufruire del servizio.
1. Definizioni
- Servizio / Abbonamento: il servizio accessibile tramite il Sito che prevede pagamento periodico per l’utilizzo di funzionalità, contenuti o strumenti offerti da Bitebuddy.
- Periodo di Abbonamento: il tempo per il quale l’abbonamento è attivo, come indicato nella offerta (es. mensile, annuale).
- Piano / Formula: l’insieme delle condizioni specifiche (prezzo, funzionalità, durata) dell’abbonamento scelto dall’Utente.
- Account: account registrato dell’Utente sul Sito, che consente l’accesso al Servizio.
- Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
2. Oggetto
Con questi Termini Bitebuddy si impegna a fornire il Servizio in abbonamento secondo il piano scelto dall’Utente, nei termini e con le modalità descritte al momento della sottoscrizione.
3. Registrazione e attivazione
- Per accedere agli abbonamenti è necessaria la registrazione sul Sito tramite la creazione di un Account.
- L’Utente dovrà fornire dati veritieri, aggiornati e completi. Bitebuddy si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’Account in caso di dati inesatti o frode.
- L’abbonamento si considera attivo dalla data di conferma del pagamento (o altra modalità indicata) e dopo aver ricevuto eventuale conferma via email.
4. Prezzi, pagamenti e rinnovi
- I prezzi dell’abbonamento sono quelli indicati sul Sito al momento della sottoscrizione dell’offerta, comprensivi di IVA o tasse applicabili, salvo diversa indicazione.
- Il pagamento può essere richiesto tramite le modalità disponibili (carta, bonifico, PayPal, altro) e deve essere effettuato nei tempi stabiliti.
- L'abbonamento si rinnova automaticamente alla scadenza del Periodo di Abbonamento, salvo disdetta da parte dell’Utente secondo le modalità previste al successivo articolo.
5. Disdetta, recesso e risoluzione
- Diritto di recesso (per i consumatori): l’Utente consumatore ha diritto di recedere dall’abbonamento entro quattordici (14) giorni dalla conclusione del contratto senza dover fornire motivazioni, ai sensi del D.lgs. 6/9/2005 n. 206 (Codice del Consumo). L’esercizio del recesso nei tempi previsti non comporta costi per l’Utente ad eccezione di quelli previsti dalla legge.
- Disdetta prima del rinnovo: l’Utente può comunicare la disdetta dell’abbonamento prima che questo si rinnovi automaticamente, con un preavviso di almeno [numero] giorni (es. 7/15/30 giorni) prima della scadenza del Periodo di Abbonamento.
- Effetti della disdetta o recesso: alla data di efficacia della disdetta o del recesso, l’accesso al Servizio verrà disattivato alla fine del Periodo di Abbonamento in corso, salvo diversa indicazione. Nessun rimborso per periodi già fruiti, salvo quanto previsto dalla legge.
- Risoluzione per morosità o inadempimento: Bitebuddy può sospendere o terminare l’abbonamento se l’Utente non adempie agli obblighi di pagamento, o viola in modo grave i Termini. In caso di risoluzione, l'Utente perde il diritto di utilizzo immediato del Servizio.
6. Obblighi dell’Utente
- Usare il Servizio conformemente ai termini, a non compiere attività illecite o vietate;
- Custodire con riservatezza le credenziali dell’Account;
- Non condividere l’accesso con altri se non consentito;
- Fornire dati corretti e aggiornati;
- Rispettare le leggi vigenti relative al servizio (es. diritto d’autore, normativa privacy, ecc.).
7. Modifiche all’offerta / condizioni
- Bitebuddy si riserva il diritto di modificare unilateralmente le caratteristiche essenziali del Servizio (prezzo, contenuti, modalità) previo avviso all’Utente con ragionevole anticipo, almeno [numero] giorni prima che le modifiche diventino efficaci.
- Se le modifiche sono sfavorevoli all’Utente, l’Utente potrà recedere dall’abbonamento senza penali entro la data di efficacia delle modifiche.
8. Limitazione di responsabilità
- Bitebuddy non è responsabile per danni indiretti, perdita di profitto, interruzione del servizio, perdita di dati, salvo che derivino da dolo o colpa grave.
- Bitebuddy non garantisce che il servizio sarà esente da errori, interruzioni, attacchi informatici o malfunzionamenti dovuti a terzi.
9. Garanzie e conformità
- Bitebuddy garantisce che il servizio sarà fornito con la diligenza del buon professionista e secondo gli standard di settore.
- Per i consumatori, in caso di difetto o mancata conformità del servizio, l’Utente potrà richiedere la correzione del difetto o altro rimedio conforme alla normativa vigente.
10. Proprietà intellettuale
- Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi al Servizio, software, documentazione, marchi, contenuti, restano di proprietà esclusiva di Bitebuddy o dei licenzianti.
- L’Utente ottiene solo una licenza limitata, personale, non esclusiva ed intrasferibile per l’uso del Servizio nei termini dell’abbonamento.
11. Trattamento dati personali
- I dati personali dell’Utente verranno trattati da Bitebuddy conformemente alla Privacy Policy disponibile sul Sito.
- L’Utente autorizza l’uso dei dati essenziali per la gestione dell’abbonamento, fatturazione, comunicazioni di servizio, rinnovo, disdetta, ecc.
12. Fatturazione
- Bitebuddy emetterà regolare fattura con i dati forniti dall’Utente (o diversa documentazione fiscale se applicabile) ai sensi della normativa vigente.
- È responsabilità dell’Utente fornire dati corretti per la fattura (ragione sociale, partita IVA o codice fiscale, indirizzo).
13. Legge applicabile e foro competente
- I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana.
- Per le controversie:
- Se l’Utente è consumatore, il foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio del consumatore (ove previsto dalla legge);
- In ogni altro caso, il foro competente è quello della sede legale di Bitebuddy.
14. Comunicazioni
Tutte le comunicazioni relative al contratto possono avvenire tramite email all’indirizzo fornito dall’Utente durante la registrazione o tramite posta elettronica ufficiale di Bitebuddy.
15. Validità, nullità parziale e separabilità
Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini fosse ritenuta invalida, nulla o inefficace, tale invalidità non pregiudica le altre disposizioni che rimarranno in vigore nei limiti massimi consentiti dalla legge.
16. Modifiche dei Termini
Bitebuddy potrà modificare questi Termini in futuro. Le modifiche verranno comunicate agli Utenti con anticipo di almeno [numero] giorni tramite email o avviso sul Sito. L’Utente potrà decidere se accettare le modifiche o recedere prima che diventino efficaci.